c.i.Ps.Ps.i.a. è un’associazione culturale e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza

Il c.i.Ps.Ps.i.a., Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza, è un’Associazione Culturale con sede a Bologna in Via Savena Antico, 17 fondata nel 1986 dal professor Guido Crocetti e da un gruppo di suoi allievi tra cui Claudio Vianello, Laura Zannetti, Rosa Agosta, Giovanni Pallaoro e Viviana Ricchi.
Il c.i.Ps.Ps.i.a. ha attivato una succursale a Roma, in Via Garigliano 74 scala B, dove svolge attività clinica di psicoterapia e di formazione. 
In particolare l’Associazione collabora e realizza, per lo più a titolo gratuito, progetti di prevenzione del disagio infantile e adolescenziale in scuole di ogni ordine e grado, regolamentati da convenzioni.
Le finalità del c.i.Ps.Ps.i.a. trovano la loro realizzazione in tre settori differenziati e distinti su cui si articolano le attività formative:

  1. Scuola di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica, istituita nell’anno accademico 1987/1988;
  2. Scuola di formazione in Pedagogia Psicoanalitica, istituita nell’anno accademico 1996/1997;
  3. Corsi di formazione nelle diverse aree della Psicologia: Scuola di Formazione di Psicologia Giuridica, Psicologia Scolastica.   

Lo psicologo nella scuola e il Coronavirus: progetti ed interventi specifici del c.i.Ps.Ps.i.a.

I nostri corsi propongono una formazione specifica nell’ambito della psicologia scolastica.
Una esperienza trentennale ci ha permesso di mettere a punto progetti e percorsi di cui vantiamo copyright e che rappresentano uno strumento imprescindibile per lo psicologo che intenda lavorare nella scuola. Una recente ricerca da noi condotta in alcuni Istituti della Provincia di Bologna ci ha permesso di analizzare gli impatti della “emergenza covid” per tutti gli attori coinvolti nell’Istituzione scolastica: alunni, educatori/docenti e genitori in ogni fascia di età (dal nido alla Scuola Secondaria di II grado). La ricerca ha preso in considerazione il periodo di lockdown e la ripresa della scuola a settembre, e ne è derivata la costruzione di progetti ed interventi mirati riferiti al ruolo dello psicologo che si trovi a lavorare oggi nel mondo della scuola.

In base al Protocollo CNOP-MIUR firmato ad ottobre 2020, l’assistenza psicologica nelle scuole è obbligatoria ed è rivolta a tutti gli attori della Scuola, dagli insegnanti, agli alunni, ai genitori.
Il c.i.Ps.Ps.i.a. propone: Corso di Formazione “Lo psicologo nella scuola”

CONOSCI I DOCENTI

LA NOSTRA SEDE

Contatta la segreteria

c.i.Ps.Ps.i.a. è un’associazione e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza
COME RAGGIUNGERCI:

LASCIA QUI LA TUA MAIL PER CHIEDERE INFO