ASSOCIAZIONE c.i.Ps.Ps.i.a.

c.i.Ps.Ps.i.a.: Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza a Bologna – Psicoanalisi dell’età evolutiva 


Il c.i.Ps.Ps.i.a., Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza, è un’Associazione Culturale con sede a Bologna in Via Savena Antico, 17 che opera dal 1987.

Il c.i.Ps.Ps.i.a. ha attivato una succursale a Roma, in Via Garigliano 74 scala B, dove svolge attività clinica di psicoterapia e di formazione.

Le finalità del c.i.Ps.Ps.i.a. sono contenute nell’articolo 3 dello Statuto:

  • promuovere e diffondere l’approccio psicoanalitico al bambino, all’adolescente, all’adulto, all’anziano, alla famiglia, nelle strutture pedagogiche, sanitarie e socio-assistenziali, ed operare con gli strumenti di pertinenza in tale senso;
  • facilitare, ai fini della prevenzione in età evolutiva, la individuazione precoce del disturbo di personalità nella famiglia, nella scuola e nelle istituzioni che si occupano di età evolutiva;
  • fornire un punto di riferimento e di aiuto diagnostico e terapeutico ai genitori e agli operatori impegnati a diverso titolo nelle istituzioni per l’infanzia e per l’adolescenza;
  • formare gli psicoterapeuti nella clinica e nella tecnica psicoanalitica con particolare riguardo alle peculiarità proprie del trattamento del bambino, dell’adolescente, dell’adulto, dell’anziano e della coppia;
  • formare pedagogisti che, in ambito sia pubblico che privato, si occupino degli oggetti del proprio intervento professionale mediante gli strumenti propri della psicoanalisi;
  • di operare attraverso corsi di formazione professionale e di aggiornamento ai fini della prevenzione, della riabilitazione, della diagnosi, del sostegno individuale e di gruppo, con metodiche psicoanalitiche.

In particolare l’Associazione collabora e realizza, per lo più a titolo gratuito, progetti di prevenzione del disagio infantile e adolescenziale in scuole di ogni ordine e grado, regolamentati da convenzioni.
Tali progetti si concretizzano nello specifico in: osservazioni in nidi d’infanzia e scuole dell’infanzia; percorsi mirati in classi di scuola primaria e secondaria sui temi delle relazioni tra i pari, del benessere in classe e della crescita, e ai fini della prevenzione delle condotte devianti (bullismo, uso di sostanze…), incontri con insegnanti e genitori a sostegno della relazione e della capacità d’ascolto verso i bambini e gli adolescenti, di cui costituiscono figure di riferimento importanti; sportelli d’ascolto per preadolescenti e adolescenti.

Contatta la segreteria

C.i.Ps.Ps.i.a. è un’associazione e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza
COME RAGGIUNGERCI:

LASCIA QUI LA TUA MAIL PER CHIEDERE INFO