Nell’ottica della formazione continuativa e permanente l’Associazione culturale c.i.Ps.Ps.i.a. organizza un Corso biennale di alta formazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza (Roma), per il quale è stata avviata la procedura di accreditamento presso il Ministero della Sanità ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi (ECM).
Il Corso inizierà a gennaio 2021 con il Modulo Infanzia, mentre a gennaio 2022 sarà attivato il Modulo Adolescenza.
Le lezioni si svolgeranno la domenica (circa due incontri al mese, h 9.00/13.00 e h 14.00/18.00), secondo il seguente calendario: 31 gennaio, 21 febbraio, 11 aprile, 30 maggio, 18 luglio, 12 e 26 settembre, 1, 2 e 3 ottobre. Seminari residenziali: 7 e 21 novembre e 5 dicembre.
Il c.i.Ps.Ps.i.a., Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza, offre la possibilità di frequentare gratuitamente una lezione del PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA PSICOANALITICA PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA tenuta dal Prof. Guido Crocetti, nella seguente data:
DOMENICA, 13 DICEMBRE 2020 H. 9.30/13.00 secondo la seguente scansione oraria:
h. 9.30/11.30: “Sovrastrutture parassitarie: sovrastruttura fobica, sovrastruttura ipocondriaca, sovrastruttura autolesiva”;
h. 11.30/11.45: PAUSA
h. 11.45/13.00: “Sovrastrutture parassitarie: sovrastruttura fobica, sovrastruttura ipocondriaca, sovrastruttura autolesiva”;
h. 13.00: Presentazione del Corso a cura della Dott.ssa Alessandra Stegher.
RELATORE PROF. GUIDO CROCETTI
Docente benemerito di Psicologia Clinica (Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università “La Sapienza”, Roma).
Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza c.i.Ps.Ps.i.a. (riconosciuta dal MIUR. Decreto 16/11/2000).
Ampia e pluriennale esperienza di docenza in sedi diverse su tematiche connesse alla Teoria della Clinica e alla Tecnica Psicoterapeutica; titolare dal 1987 degli insegnamenti di Teoria Clinica dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Teoria della Prassi psicoterapeutica dell’Infanzia e dell’Adolescenza, di Seminari su Winnicott e Psicodinamica della relazione di coppia presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.
IMPORTANTE
L’Open day si svolgerà online attraverso la piattaforma Microsoft Teams. Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni per partecipare all’evento.
DESTINATARI: Psicoterapeuti, Medici, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Pediatri.
Gli interessati potranno aderire all’iniziativa, SOLO TRAMITE PRENOTAZIONE, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a. tramite email – segreteria@cipspsia.it.
Il Corso biennale di alta formazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza che si svolge a Roma, intende fornire gli strumenti teorici e tecnico-pratici necessari al trattamento del bambino e dell’adolescente.
Possono accedervi Psicologi, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Pediatri o altre figure professionali comunque iscritte negli elenchi degli Psicoterapeuti.
Il Corso è clinico-pratico con presentazione e discussione di casi in trattamento e con riferimenti costanti alle tecniche di intervento.
Per ogni disordine sono individuati i versanti nevrotico e psicotico e in particolare il nucleo dinamico specifico sottostante.
Professore Guido Crocetti:
Docente benemerito di Psicologia Clinica (Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università “La Sapienza”, Roma).
Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza c.i.Ps.Ps.i.a. (riconosciuta dal MIUR. Decreto 16/11/2000).
Ampia e pluriennale esperienza di docenza in sedi diverse su tematiche connesse alla Teoria della Clinica e alla Tecnica Psicoterapeutica; titolare dal 1987 degli insegnamenti di Teoria Clinica dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Teoria della Prassi psicoterapeutica dell’Infanzia e dell’Adolescenza, di Seminari su Winnicott e Psicodinamica della relazione di coppia presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.
Il Corso di Formazione si suddivide in due annualità, una incentrata sull’infanzia e una sull’adolescenza.
Una sezione a parte viene dedicata alle dinamiche di coppia ed agli atteggiamenti genitoriali precostituiti: Psicodinamica delle istituzioni; Studi su Winnicott; Studi su E. Gaddini.
Teoria della clinica
La conoscenza del bambino da 0 a 10 anni: esame comparativo delle tre principali scuole di psicoanalisi infantile (A. Freud, M. Klein, D.W. Winnicott) ed individuazione degli aspetti convergenti e divergenti e loro uso nella pratica clinica.
Teoria della tecnica
Alleanza terapeutica, transfert, contro-transfert e co-transfert.
Il colloquio con i genitori. Il gioco. Il disegno.
Pratica clinica
Analisi di casi.
Disturbi evolutivi
Teoria della clinica
La conoscenza dell’adolescente secondo Bloos, Erikson, Winnicott.
Teoria della tecnica
Il colloquio con l’adolescente. Test grafici.
Particolare attenzione sarà inoltre riservata al problema del setting in adolescenza.
Pratica clinica
Analisi di casi.
Organizzazioni stabili di personalità
È previsto il rilascio di crediti ECM per Medici e Psicologi (su richiesta)
Il Corso inizierà a gennaio 2021 con il Modulo Infanzia, mentre a gennaio 2022 sarà attivato il Modulo Adolescenza.
Le lezioni si svolgeranno la domenica (circa due incontri al mese, h 9.00/13.00 e h 14.00/18.00), secondo secondo il seguente calendario: 31 gennaio, 21 febbraio, 11 aprile, 30 maggio, 18 luglio, 12 e 26 settembre, 1, 2 e 3 ottobre. Seminari residenziali: 7 e 21 novembre e 5 dicembre.
Il Corso si svolgerà in presenza presso la sede del c.i.Ps.Ps.i.a. in Via Garigliano, 74, scala B, Roma e contestualmente online sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per iscriversi al Corso Psicoterapia Infanzia Adolescenza a Roma, oppure per richiedere informazioni, compilare il form mail oppure inviare una mail a segreteria@cipspsia.it.
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
Nell’ottica della formazione continuativa e permanente l’Associazione culturale c.i.Ps.Ps.i.a. organizza un Corso biennale di alta formazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza (Roma), per il quale è stata avviata la procedura di accreditamento presso il Ministero della Sanità ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi (ECM).
Il Corso biennale di alta formazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza che si svolge a Roma, intende fornire gli strumenti teorici e tecnico-pratici necessari al trattamento del bambino e dell’adolescente.
Possono accedervi Psicologi, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Pediatri o altre figure professionali comunque iscritte negli elenchi degli Psicoterapeuti.
Il Corso di Formazione si suddivide in due annualità, una incentrata sull’infanzia e una sull’adolescenza.
Una sezione a parte viene dedicata alle dinamiche di coppia ed agli atteggiamenti genitoriali precostituiti: Psicodinamica delle istituzioni; Studi su Winnicott; Studi su E. Gaddini.
Teoria della clinica
La conoscenza del bambino da 0 a 10 anni: esame comparativo delle tre principali scuole di psicoanalisi infantile (A. Freud, M. Klein, D.W. Winnicott) ed individuazione degli aspetti convergenti e divergenti e loro uso nella pratica clinica.
Teoria della tecnica
Alleanza terapeutica, transfert, contro-transfert e co-transfert.
Il colloquio con i genitori. Il gioco. Il disegno.
Pratica clinica
Analisi di casi.
Disturbi evolutivi
Teoria della clinica
La conoscenza dell’adolescente secondo Bloos, Erikson, Winnicott.
Teoria della tecnica
Il colloquio con l’adolescente. Test grafici.
Particolare attenzione sarà inoltre riservata al problema del setting in adolescenza.
Pratica clinica
Analisi di casi.
Organizzazioni stabili di personalità
Il Corso è clinico-pratico con presentazione e discussione di casi in trattamento e con riferimenti costanti alle tecniche di intervento.
Per ogni disordine sono individuati i versanti nevrotico e psicotico e in particolare il nucleo dinamico specifico sottostante.
Prof. Guido Crocetti, Docente benemerito di Psicologia Clinica (Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università “La Sapienza”, Roma); Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza c.i.Ps.Ps.i.a. (riconosciuta dal MIUR, Decreto 16/11/2000); ampia e pluriennale esperienza di docenza in sedi diverse su tematiche connesse alla Teoria della Clinica e alla Tecnica Psicoterapeutica; titolare dal 1987 degli insegnamenti di Teoria Clinica dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Teoria della Prassi psicoterapeutica dell’Infanzia e dell’Adolescenza, di Seminari su Winnicott e Psicodinamica della relazione di coppia presso la Scuola di Specializzazione il Psicoterapia.
È previsto il rilascio di crediti ECM per Medici e Psicologi (su richiesta).
Il Corso inizierà a gennaio 2021 con il Modulo Infanzia, mentre a gennaio 2022 sarà attivato il Modulo Adolescenza.
Le lezioni si svolgeranno la domenica (circa due incontri al mese, h 9.00/13.00 e h 14.00/18.00), secondo secondo il seguente calendario: 31 gennaio, 21 febbraio, 11 aprile, 30 maggio, 18 luglio, 12 e 26 settembre, 1, 2 e 3 ottobre. Seminari residenziali: 7 e 21 novembre e 5 dicembre.
Modalità di svolgimento
il Corso si svolgerà in presenza presso la sede del c.i.Ps.Ps.i.a. in Via Garigliano, 74, scala B, Roma e contestualmente online sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per iscriversi al Corso Psicoterapia Infanzia Adolescenza a Roma, oppure per richiedere informazioni, compilare il form mail oppure inviare una mail a segreteria@cipspsia.it.
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
LA NOSTRA SEDE