Molteplici i cambiamenti evolutivi che connotano la preadolescenza.
Cambiano le relazioni con gli adulti di riferimento: il preadolescente sperimenta la DISILLUSIONE, per la quale i genitori non sono più depositari di soluzioni magiche e onnipotenti, ma adulti con competenze e limiti, con cui misurarsi. La disillusione serve per SEPARARSI, e ne conseguono movimenti di avvicinamento e allontanamento, in cui il preadolescente in particolare esprime verso gli adulti di riferimento:
Psicologi, psicoterapeuti, studenti di psicologia, insegnanti, counsellor, pedagogisti, educatori.
Il seminario si svolgerà domenica 17 ottobre, secondo il seguente programma:
h 9.00/11.30 Prof. G. Crocetti “Modelli operativi interni e relazioni di attaccamento in preadolescenza”
h 11.30/11.50 pausa
h 11.50/13.30 Dott. M. Casalnovo “La scuola e il preadolescente”
Al termine del Seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza.
DOCENTI
Prof. Guido Crocetti, Direttore della Scuola di Specializzazione del c.i.Ps.Ps.i.a., Presidente Onorario del c.i.Ps.Ps.i.a., già Docente Professore A. di Psicologia Clinica presso l’Università “La Sapienza” Roma; Psicoterapeuta.
Dott. Marco Casalnovo, psicologo scolastico e Psicoterapeuta c.i.Ps.Ps.i.a.
Il Seminario si svolgerà online attraverso la piattaforma Microsoft Teams. LE DOMANDE DI ISCRIZIONE: vanno inviate alle segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a. esclusivamente tramite mail all’indirizzo segreteria@cipspsia.it. Dopo il ricevimento della modulistica utile all’iscrizione, gli iscritti riceveranno una mail con il link per il collegamento alla lezione.
Termine scadenza iscrizioni: 10 ottobre 2021
LA NOSTRA SEDE