TUTTO SUL C.I.PS.PS.I.A.

                                                     Seminario online

                                 “PSICOPATOLOGIA GENERALE E DELL’ETA’ EVOLUTIVA: 
                                                PREADOLESCENZA/ADOLESCENZA”

                                                             A.A. 2023

 

A partire dalla presentazione dello specifico della classificazione psicodinamica, e della classificazione originale del c.i.Ps.Ps.i.a. relativamente ai traumi narcisistici e traumi depressivi, si percorreranno e descriveranno le principali forme psicopatologiche che si manifestano a partire dalla preadolescenza e si sviluppano via via in adolescenza.

Il corso è articolato in due moduli:
MODULO A: Dalla preadolescenza all’adolescenza – n. 21 ore
MODULO B: Adolescenza – n. 16 ore

Destinatari

Studenti in psicologia, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti.

Tempi

Gli incontri saranno articolati secondo i due moduli. E’ possibile iscriversi al singolo modulo, o ad entrambi. Le lezioni si svolgeranno da febbraio a luglio 2023, il sabato e la domenica secondo i calendari di seguito indicati.

MODULO A – DALLA PREADOLESCENZA ALL’ADOLESCENZA

1° incontro: 18 febbraio 2023 
h 12.40/13.30: “Classificazione psichiatrica e classificazione psicodinamica” (1 ora)
h 14.30/16.10: “La relazione con il corpo nel preadolescente: disagi sull’immagine corporea” (2 ore)
2° incontro: 4 marzo 2023
h 9.00/11.30: “Dismorfofobie, somatizzazioni ed ipocondria” (3 ore)
3° incontro: 18 marzo 2023
h 9.00/11.30: “Dalla depressione alle depressività e gli attacchi al corpo” (3 ore)
4° incontro: 2 aprile 2023 
h 9.00/10.40: “Dalla disillusione/delusione preadolescenziale alla depressione in adolescenza” (2 ore)
h 10.40/13.20: “Fobia scolare” (3 ore)
5° incontro: 22 aprile 2023 
h 9.00/10.40: “Condotte autolesive sul corpo” (2 ore)
6° incontro: 17 giugno 2023
h 9.00/10.40: “Tentati suicidi e suicidio in adolescenza” (2 ore)
7° incontro: 15 luglio 2023
h 9.00/11.30: “Dai disagi isteriformi all’isteria” (3 ore)

MODULO B – ADOLESCENZA 

1° incontro: 18 febbraio 2023
h 16.10/18.20: “Le dipendenze in adolescenza” (2 ore)
2° incontro: 4 marzo 2023
h 11.50/13.30: “Le dipendenze in adolescenza anche da internet” (2 ore)
3° incontro: 18 marzo 2023
h 11.50/13.30: “Normalità e patologia: dal nucleo di informità di base ai piaceri/rischio dell’adolescente” (2 ore)
4° incontro: 22 aprile 2023
h 10.40/13.30: 
Disturbi alimentari: l’adolescente tra anoressia e bulimia” (3 ore)
5° incontro: 20 maggio 2023
h 9.00/12.40:
“Antisocialità, devianza e bullismo in adolescenza” (4 ore)
6° incontro: 17 giugno 2023
h 10.40/13.30: “La relazione col corpo e i disturbi della sessualità e della intimità nell’adolescenza” (3 ore) 

Al termine del Corso sarà inviato tramite mail un attestato di partecipazione.

Docente:

Dott.ssa Alessandra Naldi, Psicoterapeuta, docente e supervisore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza del c.i.Ps.Ps.i.a. e psicologo scolastico.

Forme di iscrizione: 

E’ possibile aderire secondo le seguenti modalità:
1. adesione a moduli distinti:
    MODULO A: “DALLA PREADOLESCENZA ALL’ADOLESCENZA” (inizio 18/02/23, n. 7 incontri, pari a n. 21 ore)
    MODULO B: “ADOLESCENZA” (inizio 18/02/23, n. 6 incontri, pari a n. 16 ore)

 2. adesione ad entrambe i moduli, (tot. n. 37 ore)

Modalità di svolgimento e domande di iscrizione:

Il corso si svolgerà online attraverso la piattaforma Microsoft Teams. Le DOMANDE DI ISCRIZIONE vanno inviate alla segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a esclusivamente tramite email: segreteria@cipspsia.it. Dopo il ricevimento della modulistica utile all’iscrizione, gli iscritti con frequenza online riceveranno una mail con il link per il collegamento alla lezione.

Termine scadenza iscrizioni:

10 febbraio 2023

LA NOSTRA SEDE

Contatta la segreteria

C.i.Ps.Ps.i.a. è un’associazione e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza
COME RAGGIUNGERCI:

LASCIA QUI LA TUA MAIL PER CHIEDERE INFO