I disagi evolutivi sono sempre attuali. I bambini sempre più in difficoltà. E i disagi sono il loro grido di aiuto. E’ necessario conoscere la sofferenza dei bambini per evitare che le risposte di sofferenza che i bambini danno, circoscritte alle situazioni di contesto, diventino vere e proprie patologie evolutive e di personalità.
E’ quanto si propone nei seminari.
studenti in psicologia, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, educatori, pedagogisti, insegnanti, counsellor.
il seminario si svolgerà online secondo il seguente calendario:
– domenica 28 giugno 2020 (h 9:00/11:30) Disordini della comunicazione: da fattori misti (balbuzie, disfonia)
– sabato 19 settembre 2020 (h 9:00/11:30) Disordini della comunicazione: a prevalenza psichica – segnali di allarme – (mutismo, logorrea, ecolalia, neologismi, stereotipie)
– sabato 24 ottobre 2020 (h 14:30/16:10) Disordini della comunicazione: del linguaggio orale (a prevalenza
organica: disartria, dislalia, disfasia)
– sabato 14 novembre 2020 (h 11:50/13:30) DSA Disordini della comunicazione: del linguaggio scritto (agrafia,
disgrazia, disortografia, alessia, dislessia) e del calcolo
Prof. Guido Crocetti, Direttore della Scuola di Specializzazione del c.i.Ps.Ps.i.a., già Professore A. di Psicologia
Clinica presso l’Università “La Sapienza” Roma; Psicoterapeuta; dall’anno 2000 al 2006 Coordinatore
Commissione Deontologica Ordine Psicologi Regione Lazio.
Al termine del Corso sarà inviato tramite mail un attestato di frequenza.
Il corso si svolgerà in modalità webinar attraverso la piattaforma Microsoft Teams.
vanno inviate alla segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a. esclusivamente tramite mail all’indirizzo segreteria@cipspsia.it Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni per
partecipare all’evento.
Termine scadenza iscrizioni: 24 giugno
LA NOSTRA SEDE