TUTTO SUL c.i.Ps.Ps.i.a.
CORSO ONLINE
I TEST PROIETTIVI TEMATICI PER L’ETA’ EVOLUTIVA
Teoria e pratica clinica
A.A. 2023
I test proiettivi “tematici” prendono spunto dalla teorizzazione e dalla tradizione clinica di orientamento psicoanalitico e si basano sul meccanismo della “proiezione” (operazione attraverso cui la persona localizza fuori di sé -esternalizzazione- impulsi, bisogni, desideri, aspetti del Sé o oggetti interni). Ampiamente utilizzati, sia nell’ambito psicologico giuridico che nel lavoro psicoterapeutico, consentono di cogliere gli aspetti salienti del mondo interno del bambino e dell’adolescente. Il corso online, dopo la presentazione dei riferimenti teorici di base prenderà in considerazione le modalità di utilizzo (dalla somministrazione all’interpretazione del protocollo) di alcuni tra i test proiettivi tematici più diffusi nell’intervento clinico in età evolutiva. La presentazione dei vari strumenti testistici sarà accompagnata dalla presentazione e interpretazione di protocolli forniti dal docente o dai partecipanti.
Studenti in psicologia, psicologi (anche triennalisti), psicoterapeuti.
Il seminario si svolgerà secondo il seguente calendario:
16 settembre 2023 (dalle 11,50 alle 13,30): il Test delle Favole di Louisa Duss
30 settembre 2023 (dalle 11,50 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 15,20): il T.A.T. (Thematic Apperception Test)
15 ottobre 2023 (dalle 9,00 alle 11,30): il C.A.T. (Children’s Apperception Test)
11 novembre 2023 (dalle 12,40 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,00): il P.N. (Patte-Noir)
Dott.ssa Annalisa Bigarello, Psicologa Psicoterapeuta, Assistente alla docenza Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza c.i.Ps.Ps.i.a.
Al termine del Corso sarà inviato tramite mail un attestato di frequenza.
Il corso si svolgerà in modalità online attraverso la piattaforma Microsoft Teams. La DOMANDA DI ISCRIZIONE va inviata alla segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a. esclusivamente tramite mail all’indirizzo segreteria@cipspsia.it. Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni per partecipare all’evento.
Termine iscrizione: 10 settembre 2023
LA NOSTRA SEDE