Seminario online
“INTERCULTURALITA’, INTEGRAZIONE E DEVIANZA: 

aspetti psicologici e giuridici” 

SABATO 21 MAGGIO 2022

Sempre più numerose le coppie miste e le “famiglie multietniche”, che incontrano in sé diversità e bisogni di integrazione. Bisogni universali propri dell’essere umano, coniugati con la diversità di esperienze, sia per gli adulti, sia per i bambini. Si affronterà questa tematica da diverse prospettive: psicologica, socio-antropologica e legislativa. In particolare, la psicologia giuridica è fortemente chiamata in causa a fronte di complessi fenomeni quali separazioni tra genitori di diverse nazionalità, ricongiungimenti familiari, clandestinità ecc. riguardo ai quali è richiesta conoscenza e sensibilità, in stretto raccordo con avvocati esperti in tale ambito.

CALENDARIO E PROGRAMMA DETTAGLIATO

 H 9.00/10.40 Prof. Guido Crocetti “Dinamiche interculturali: integrazione o condivisione”
 H 10.40/11.30 Prof. Guido Crocetti “La coppia mista: diversità e integrazione”
H 11.30/11.50 PAUSA
 H 11.50/13.30 Prof. Guido Crocetti “La coppia mista: diversità e integrazione”
H 13.30/14.30 PAUSA
 H 14.30/17.00 Dott.ssa Vanessa Pizzurro “Le dinamiche intrapsichiche nell’infanzia e nell’adolescenza dei minori stranieri immigrati”
 H 17.00/17.30 PAUSA
 H 17.30/20.00 Avvocato Desirée Giudetti “Minori e famiglie straniere in Italia: aspetti giuridici”

DESTINATARI

Psicoterapeuti, psicologi, operatori sociali.

RELATORI

Prof. Crocetti Guido, Direttore della Scuola di Specializzazione del c.i.Ps.Ps.i.a., già Docente Professore A. di Psicologia Clinica presso l’Università “La Sapienza” Roma; Psicoterapeuta; dall’anno 2000 al 2006 Coordinatore Commissione Deontologica Ordine Psicologi Regione Lazio.
Avvocato Giudetti Desirée, Avvocato esperto in Diritto di Famiglia, Diritto internazionale e nazionale di famiglia e Diritto dell’Immigrazione.
Dott.ssa Pizzurro Vanessa, Psicoterapeuta, Tutor della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza del c.i.Ps.Ps.i.a e psicologo scolastico.

MODALITÁ DI SVOLGIMENTO

Si svolgerà online sulla piattaforma Microsoft Teams. Dopo il ricevimento della modulistica utile per l’iscrizione, riceverà una mail di convocazione con il link per il collegamento. E’ inoltre prevista anche la possibilità di frequenza asincrona, ricevendo la videoregistrazione delle lezioni svolte.

Al termine del Corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

LE DOMANDE DI ISCRIZIONE

Vanno inviate alla segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a. tramite mail: segreteria@cipspsia.it 

LA NOSTRA SEDE

Contatta la segreteria

C.i.Ps.Ps.i.a. è un’associazione e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza
COME RAGGIUNGERCI:

LASCIA QUI LA TUA MAIL PER CHIEDERE INFO