Seminario online

Letture Freudiane

A.A. 2021


Le originarie intuizioni di Freud sul funzionamento del mondo interno dell’essere umano hanno aperto la strada a numerosi campi di ricerca che tuttora impegnano il mondo psicoanalitico. La scoperta, a fine ‘800, del significato del sogno e del suo utilizzo in ambito clinico, in quanto strada privilegiata di accesso all’inconscio (“L’interpretazione dei sogni”, 1899), rimane, tra le altre, forse quella che più ha scosso il mondo dell’epoca e ha destato l’entusiasmo dello stesso autore, che ancora nella prefazione del 1931 al suo libro del 1899, la descriveva come
 “… la più valida di tutte le scoperte che io abbia mai avuto la fortuna di fare. Intuizioni come questa capitano, se capitano, una sola volta nella vita”.
Il seminario è occasione di approfondimento della portata di tale scoperta, che inaugurò la nascita della psicoanalisi, anche attraverso riferimenti alla pratica psicoterapeutica e ai contributi della psicoanalisi contemporanea. Gli incontri dedicati a “Lutto e melanconia” (S. Freud, 1915) consentiranno poi di entrare nelle complesse vicissitudini intrapsichiche delle manifestazioni depressive, sia normali che psicopatologiche.

Destinatari
Psicologi, psichiatri, psicoterapeuti e a chi, anche non professionista del settore, sia interessato agli argomenti trattati.

Tempi

Le lezioni si svolgono il sabato (n. 4 incontri per un totale di n. 12 ore, da aprile a novembre 2021, secondo il seguente calendario:
10 aprile 2021 (h 10.30/13.00): “Freud e la scoperta del significato del sogno. Meccanismi psichici del sogno” (3 ore)
8 maggio 2021 (h 10.30/13.00): “Utilizzo del sogno in ambito terapeutico” (3 ore)
25 settembre 2021 (10.30/13.00): “Il lavoro del lutto” (3 ore)
6 novembre 2021 (h 10.30/13.00): “Le manifestazioni depressive di tipo melanconico” (3 ore)

Docente
Dott. Giovanni Pallaoro, Presidente dell’Associazione c.i.Ps.Ps.i.a., Docente e Supervisore nella Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza c.i.Ps.Ps.i.a., Psicologo Psicoterapeuta.

Al termine del Corso sarà rilasciato attestato di frequenza.

Modalità di svolgimento e iscrizione

Il  Seminario si svolgerà online attraverso la piattaforma Microsoft Teams. LE DOMANDE DI ISCRIZIONE vanno inviate alla segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a. esclusivamente tramite email all’indirizzo segreteria@cipspsia.it. Dopo il ricevimento della modulistica utile all’iscrizione, riceverete una email con il link per il collegamento alla lezione.

Termine scadenza iscrizioni: 1 aprile 2021

LA NOSTRA SEDE

Contatta la segreteria

C.i.Ps.Ps.i.a. è un’associazione e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza
COME RAGGIUNGERCI:

LASCIA QUI LA TUA MAIL PER CHIEDERE INFO