Seminario intensivo online
“La relazione con le famiglie e il colloquio con i genitori”
A.A. 2022


Il corso si propone di affrontare tematiche particolarmente delicate e significative che sono incontrate dagli operatori che si trovino nell’ambito della propria professione ad operare, nelle istituzioni scolastiche o in ambito privato, svolgendo consulenza ai genitori sull’essere di crescita dei figli in generale, o in merito alle eventuali difficoltà nella esperienza scolastica – dal nido d’infanzia alla Scuola Superiore. Si affronterà il tema sia negli aspetti emozionali/relazionali sia in quelli  metodologici. La cornice di riferimento entro la quale si muove il quadro delle relazioni si basa su due elementi fondamentali “la coppia genitoriale come interlocutore privilegiato” e “l’alleanza educativa” intesa come la costruzione di un rapporto di fiducia e di un patto educativo fra gli adulti per sostenere il percorso di crescita del bambino/ragazzo.

Destinatari
Pedagogisti, coordinatori pedagogici, counsellor, educatori, insegnanti, operatori sociali.

Calendario e Programma dettagliato


Venerdì 18 febbraio 2022 h 15.00/20.00
“Fenomeni socioculturali diffusi e effetti sugli stili educativi. Nuove attualità familiari”

Sabato 19 febbraio 2022 h 9.00/13.00 e h 14.30/19.30
“Vissuti e difese dei genitori verso le Istituzioni educative-scolastiche e vissuti e difese degli operatori”, “Aspetti specifici in riferimento alla fascia di età dei figli”, “Aspetti metodologici della conduzione del colloquio con i genitori: diverse tipologie di colloquio”

Domenica 20 febbraio 2022 h 9.00/13.00
“I vissuti dei genitori di fronte al problema del figlio e vissuti dell’operatore di fronte ai genitori”

Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Docente
Dott.ssa Gigliola Corsini, Counsellor Professionista Avanzato, membro del Coordinamento Regionale CNCP Emilia Romagna/Abruzzo

Accreditamento
Al Seminario sono stati assegnati n. 12 crediti formativi per i Counsellor iscritti al CNCP

Modalità di svolgimento
Il corso si svolgerà online attraverso la piattaforma Microsoft Teams. 

Iscrizione
Le DOMANDE DI ISCRIZIONE vanno inviate unitamente al curriculum, alla segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a. esclusivamente tramite mail all’indirizzo segreteria@cipspsia.itDopo il ricevimento della modulistica utile all’iscrizione, gli iscritti riceveranno una mail con il link per il collegamento alla lezione.

LA NOSTRA SEDE

Contatta la segreteria

C.i.Ps.Ps.i.a. è un’associazione e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza
COME RAGGIUNGERCI:

LASCIA QUI LA TUA MAIL PER CHIEDERE INFO