La Scuola fa riferimento ai principi, alla ricerca e alla prassi psicoanalitica passata e recente, in particolare al contributo di Donald W. Winnicott, ma ha elaborato altresì concetti e pratiche cliniche originali, di cui diversi riferimenti sono stati pubblicati ad es. il concetto di coppiamadre, i ruoli specifici della madre e del padre, i Sé identitari.
Ha sviluppato inoltre la riflessione teorica e tecnica sulle nuove attualità familiari, sul cyberambiente e le nuove forme di disagio individuale e gruppale ad esso connesso. L’organizzazione e il training formativo della Scuola sono definiti da un apposito regolamento.