SEMINARIO WEBINAR
DALL’OSSERVAZIONE AL PROGETTO – 6/10 ANNI”


Il webinar fornisce elementi teorici e metodologici relativi all’utilizzo dell’osservazione nei contesti educativi e scolastici come strumento privilegiato per definire e realizzare progetti a favore dei bambini in età sei/dieci anni. All’interno dei contesti scolastici le complessità presenti possono evidenziare disagi dei singoli o del contesto stesso che richiedono interventi progettuali articolati; la definizione di qualsiasi progetto non può che prendere l’avvio dagli elementi derivanti dall’osservazione. La conoscenza e l’utilizzo di indicatori dei processi di crescita, di benessere e di disagio, possono consentire di calibrare la relazione stessa e di attivare e monitorare progetti di autentica qualità perché aderenti alle esigenze specifiche del contesto. Le modalità proposte per condurre le osservazioni si basano su un atteggiamento osservativo che prevede ascolto ed osservazione empatica nei confronti dei bambini, del contesto scolastico, oltre all’ascolto di ciò che l’osservatore sente dentro di sé.

DESTINATARI

studenti in psicologia, psicologi, psicoterapeuti, educatori, pedagogisti, insegnanti, counsellor.

TEMPI

il seminario si svolgerà sabato 20 giugno 2020 h 17,30/20,00.

DOCENTI

Dott.ssa Ricchi Viviana, psicologa, psicoterapeuta, docente della scuola di specializzazione, già coordinatrice pedagogica.

Al termine del Corso sarà inviato tramite mail un attestato di frequenza. 

ISCRIZIONE 

Il corso si svolgerà in modalità webinar attraverso la piattaforma Microsoft Teams. LE DOMANDE DI ISCRIZIONE vanno inviate alla segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a. esclusivamente tramite mail all’indirizzo segreteria@cipspsia.it. Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni per partecipare all’evento.

TERMINE SCADENZA ISCRIZIONI

15 giugno 2020

LA NOSTRA SEDE

Contatta la segreteria

Lascia il tuo numero, ti richiamiamo noi!

C.i.Ps.Ps.i.a. è un’associazione e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza
COME RAGGIUNGERCI:

LASCIA QUI LA TUA MAIL PER CHIEDERE INFO