TUTTO SUL C.I.PS.PS.I.A.

C.I.Ps.Ps.i.a. è un’associazione e scuola di specializzazione in Psicoanalitica per l’infanzia e l’adolescenza

Seminario di pedagogia

Corso sull’analisi del disegno del bambino a Bologna

Seminario: uso e significato del disegno nell’esperienza del bambino: contesti educativi e clinica, Bologna

L’interesse per il disegno infantile è ancora oggi molto alto, prova ne sono le innumerevoli pubblicazioni e ricerche al riguardo e per il suo appartenere allo stesso mondo del gioco, che nel linguaggio di Winnicott fa riferimento all’area intermedia, così da divenire mezzo elettivo di comunicazione del bambino, comunicazione tra soggetti e comunicazione della propria realtà interna.
Lasciare tracce è da sempre un modo dell’uomo per dire «ci sono».
Il disegno è, poi, un tema trasversale a più discipline come la pedagogia, l’arte, la psicologia ed altre, perciò si presta a numerose applicazioni in campo psicoterapeutico e pedagogico.
Può essere considerato il rappresentante delle proprie emozioni, del proprio modo di percepirsi e di percepire il mondo che ci circonda e per questo si presta a divenire test proiettivo.

Obiettivi

L’obiettivo del Corso sull’analisi del disegno del bambino a Bologna è fornire le abilità e competenze riguardo all’utilizzo del disegno e dei test grafici proiettivi, per muoversi nei contesti scolastici e socioeducativi in genere.

Destinatari

Counsellor, Pedagogisti, Educatori, Insegnanti, Assistenti sociali e Studenti.

Programma

Il Seminario tratta del disegno, nei suoi aspetti dinamici ed evolutivi, ed in alcuni ambiti principali, come quello educativo della scuola, obiettivi e abilità.

I contenuti sono di natura teorica ed esperienziale, tratti dalla pratica dei contesti educativi riguardo la “lettura” degli indicatori grafici di base (tratto, colore, forme) e l’uso nei contesti scolastici ed extrascolastici (attività laboratoriali in campo socio-educativo).

Il Corso sull’analisi del disegno del bambino a Bologna si svolge a partire dal 9 febbraio, per un totale di 13 ore.

  • Dott.ssa Voci – Dott. Pallaoro
    • 9:00 11:30 – Il disegno del bambino, un mezzo per esprimere sé nei servizi educativo-scolastici. Tracce e colore al nido d’infanzia
    • 11:30 11:50 – Pausa
    • 11:50 13:30 – I test grafici nella pratica clinica: l’evoluzione del segno grafico nei primi anni di vita (0-6 anni). Il significato dinamico del disegno infantile
  • Dott.ssa Voci – Dott. Pallaoro
    • 9:00 10:40 – Il disegno del bambino, un mezzo per esprimere sé nei servizi educativo-scolastici. Il disegno alla Scuola d’Infanzia e primaria
    • 10:40 13:30 – I test grafici nella pratica clinica: aspetti strutturali del disegno
  • Dott.ssa Voci – Dott. Pallaoro
    • 10:40 12:30 – Il disegno del bambino, un mezzo per esprimere sé nei servizi educativo-scolastici. Il disegno in preadolescenza e adolescenza
    • 12:30 14:10 – I test grafici nella pratica clinica: aspetti strutturali del disegno

Docenti

I Docenti del Seminario: uso e significato del disegno nell’esperienza del bambino: contesti educativi e clinica, Bologna hanno un’esperienza maturata in anni di attività clinica e di insegnamento. In specifico:

Dott. Giovanni Pallaoro, Presidente del c.i.Ps.Ps.i.a., Direttore del Corso di Psicologia Giuridica, Docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza c.i.Ps.Ps.i.a., Psicoterapeuta.

D.ssa Annamaria Voci, Psicologo scolastico, docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia c.I.Ps.Ps.i.a, Psicoterapeuta.

Accreditamento

Al Seminario sono stati assegnati n. 2,625 crediti formativi per i Counsellor iscritti al CNCP.

Attestato

Al termine del Seminario viene rilasciato l’Attestato di frequenza.

Sede

c.i.Ps.Ps.i.a., in Via Savena Antico, 17 – 40139 Bologna.

Iscrizione

Per iscriversi, oppure per richiedere informazioni, telefonare allo 051.6240016 o compilare il form mail.

Termine scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti.

DOCUMENTAZIONE

LA NOSTRA SEDE

Contatta la segreteria

Rispondiamo al 100% delle richieste 

COME RAGGIUNGERCI:

LASCIA QUI LA TUA MAIL PER CHIEDERE INFO