TUTTO SUL c.i.Ps.Ps.i.a.
Il training formativo ha una durata di almeno 4 anni.
Sono previste 500 ore annuali di insegnamento teorico e di formazione pratica, di cui almeno 100 dedicate al tirocinio. L’attività didattica si svolge secondo un calendario prefissato annualmente e ha frequenza obbligatoria.
Le lezioni si terranno di norma nei week-end, ogni 15 giorni (il sabato: dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 20.00; la domenica: dalle 09.00 alle 14.00).
Ogni studente è accompagnato per l’intera durata del training da un Tutor della Scuola, con funzioni di verifica dell’esperienza di tirocinio e di osservazione, affiancamento e orientamento nel percorso formativo nel suo complesso.
Il programma didattico prevede una parte teorica generale, basata sugli autori di riferimento della tradizione psicoanalitica, e una parte basata sui contributi originali elaborati dalla Scuola.
L’insegnamento teorico generale è suddiviso in: Psicologia generale, Psicologia dello sviluppo, Psicopatologia e diagnostica clinica, con la presentazione e discussione critica dei principali indirizzi psicoterapeutici.
La formazione pratica consente agli Allievi, attraverso una maturazione graduale, di affinare la sensibilità all’ascolto del paziente e l’uso terapeutico del transfert e del controtransfert.
Il training offre il massimo spazio alla riflessione e alla supervisione del caso clinico, al lavoro sull’osservazione clinica, all’analisi della domanda di aiuto, alla corretta valutazione diagnostica e alla costituzione del setting terapeutico, all’apprendimento della conduzione del colloquio clinico e alla definizione del progetto terapeutico.
L’attività di tirocinio, guidata da un tutor interno all’istituzione pubblica e supervisionato dal Tutor della Scuola, viene effettuata nell’ambito di strutture o servizi pubblici o privati accreditati e convenzionati.
Ha la finalità di consentire all’Allievo di confrontare la specificità del modello di formazione della scuola con la domanda articolata dell’utenza e di acquisire esperienze di diagnostica clinica e di intervento a livello istituzionale.
LA NOSTRA SEDE