La formazione pratica consente agli Allievi, attraverso una maturazione graduale, di affinare la sensibilità all’ascolto del paziente e l’uso terapeutico del transfert e del controtransfert.
Il training offre il massimo spazio alla riflessione e alla supervisione del caso clinico, al lavoro sull’osservazione clinica, all’analisi della domanda di aiuto, alla corretta valutazione diagnostica e alla costituzione del setting terapeutico, all’apprendimento della conduzione del colloquio clinico e alla definizione del progetto terapeutico.