In considerazione della delicatezza del ruolo di counsellor, che prevede la attivazione sia della mente razionale sia della mente emozionale in situazioni di relazione interpersonale con il cliente o di rete complessa tra vari interlocutori in diversi contesi di vita ed istituzionali, si ritiene particolarmente utile la possibilità di condividere in gruppi di supervisione la riflessione su situazioni di lavoro seguite, sì da fruire del lavoro di gruppo come contenitore emozionale e come supporto alla progettualità del singolo.
E’ offerto peraltro anche un servizio di supervisione individuale svolto da counsellor formatori e supervisori formati cipspsia.
Chi è interessato può contattare la segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a. tramite mail ( segreteria@cipspsia.it ) o telefonando al numero 051.6240016.
LA NOSTRA SEDE