Dott. Claudio Vianello: Psicoterapeuta, Docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza
C. Vianello “Indagine conoscitiva sui disagi psicofisici e handicaps” in: V. Andreoli. (a cura di) “Una comunità con l’handicappato”, Amministrazione Provinciale Verona, 1993
C. Vianello. “Riflessioni sull’età anziana” in: “Informazioni Sociali” n.12, 1987
C. Vianello. “Essere anziani oggi” in: “Informazioni Sociali” n.3 e 4, 1988
C. Vianello “Caratteristiche, qualità e funzioni delle fantasie in età di latenza” in: “6-10 anni: è solo latenza?” Atti del Convegno di Studio, marzo 1991
‘La solitudine dell’uomo nella cultura del clamore’; in ‘Il girasole e l’ombra’, a cura di G. Crocetti, Pendragon, Bologna 2004.
‘Contributi clinici per la comprensione psicodinamica del bullismo’; in Crocetti G., Galassi D., (a cura di) “Bulli Marionette. Bullismi nella cultura del disagio impossibile”, ed. Pendragon, Bologna, 2005.
C. Vianello, ‘Il setting con il preadolescente’; in: Crocetti G., Agosta R., (a cura di) “Preadolescenza. Il bambino caduto dalle fiabe. Teoria della clinica e prassi psicoterapeutica”, ed. Pendragon, Bologna, 2007.
C. Vianello, ‘Transfert, cotranfert e controtrasfert nel lavoro terapeutico con i preadolescenti. Esperienze cliniche; in: Crocetti G., Agosta R., (a cura di) “Preadolescenza. Il bambino caduto dalle fiabe. Teoria della clinica e prassi psicoterapeutica”, ed. Pendragon, Bologna, 2007.
C. Vianello “Generatività della coppia e traumi narcisistici” in G. Crocetti, A. Zarri (a cura di) “Gli dei della notte sulle sorgenti della vita”, Ed. Pendragon, 2008.
C. Vianello, G. Crocetti, G. Pallaoro (a cura di) “Il benessere bambino”, Borla, 2010