Il corso è volto a fornire le conoscenze fondamentali, teoriche, metodologiche e tecniche, relative ai test più frequentemente utilizzati in ambito clinico e psicodiagnostico. Il corso è rivolto agli psicologi e ai laureandi in Psicologia (anche triennalisti), nonché agli specializzandi in materie psicologiche e agli psicoterapeuti.
Per ciascun test saranno trattati: la tecnica di somministrazione, l’elaborazione e l’analisi dei dati, l’interpretazione e la stesura della relazione psicodiagnostica. Ampio spazio sarà riservato alle esemplificazioni cliniche.
Durante il corso saranno trattati i seguenti TEST:
I Corsi si terranno presso la sede del c.i.Ps.Ps.i.a., in Via Savena Antico n.17, Bologna, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, secondo i calendari riportati di seguito:
L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento di un sufficiente numero di iscrizioni.
Al termine del Corso, dopo le opportune prove di verifica, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Il conseguimento di tale attestato concorre al rilascio del Diploma di Alta Formazione in Psicologia Giuridica. Ai fini dell’acquisizione dell’Attestato è obbligatoria la frequenza di almeno l’80% delle ore.
Vanno inviate alla segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a (Fax 051-6240260, E-mail: segreteria@cipspsia.it) unitamente al proprio curriculum vitae.
Dott. Giovanni Pallaoro, Psicoterapeuta c.i.Ps.Ps.i.a., Direttore della Scuola di Alta Formazione in Psicologia Giuridica e Docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza c.i.Ps.Ps.i.a.
Dott. Michele Vendola, Psicoterapeuta c.i.Ps.Ps.i.a.
Dott. Francesco Vignatelli, Psicoterapeuta c.i.Ps.Ps.i.a.
LA NOSTRA SEDE