c.i.Ps.Ps.i.a. è un’associazione e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza
Convegni di Psicologia Bologna
c.i.Ps.Ps.i.a.: Convegni di psicologia e psicoterapia a livello nazionale e internazionale
Convegno internazionale: “La Psicoterapia Psicoanalitica per l’infanzia e l’adolescenza nei contesti socio-culturali attuali“, Bologna (20, 21, 22 maggio 2016)
Giornata di studio e presentazione produzione scientifica dell’associazione: “Genitori e figli – il ruolo del padre nella psicodinamica“, Bologna (06 Giugno 2015)
Convegno nazionale: “L’adolescente nel cyber–ambiente“, Bologna (22 maggio 2015).
Convegno nazionale: “Infanzia, adolescenza, preadolescenza nel cyber-ambiente“, Bologna (23 maggio, 19 settembre e 14 novembre 2014)
Convegno Nazionale: “I paradigmi del setting per l’infanzia e l’adolescenza: codici materni e paterni“, Bologna (Venerdì 17 e Sabato 18 Giugno 2011)
Convegno Nazionale: “Le Declinazioni della Paternità: Pensabilità e ricerca del padre nella società contemporanea e nella psicoterapia psicoanalitica“, Bologna (Venerdì 14 e Sabato 15 Maggio 2010).
“La scuola dei mi(ni)steri. I legami di apprendimento”, con il patrocinio del Comune di Bologna, dell’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna, della regione Emilia Romagna e della Provincia di provincia di Bologna (20 e 21 marzo 2009)
“Benessere bambino. Il bambino tenuto nella vergogna. Abusi e maltrattamenti”, con il patrocinio del Comune di Bologna, della Regione Emilia Romagna e dell’Ordine degli psicologi della regione Emilia Romagna (14 e 15 marzo 2008)
“Gli dei della notte sulle sorgenti della vita. Il trauma precoce dalla coppiamadre al bambino”, con il patrocinio del Comune di Bologna, la Regione Bologna e l’Ordine degli psicologi della Regione Emilia Romagna (Bologna, 23 e 24 marzo 2007)
Si è svolto il giorno 24 febbraio 2006 un Seminario di approfondimento dal titolo “Gli dei della notte sulle sorgenti della vita. Il trauma narcisistico dalla coppia al bambino”. Il Seminario ha avuto la funzione di tracciare le linee di ricerca su cui si svolge il Convegno nel mese di marzo 2007.
“Il bambino caduto dalle favole. Teoria della clinica e prassi psicoterapeutica del preadolescente”, con il patrocinio del Comune di Bologna, dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Politiche delle differenze, dell’Assessorato alla Sanità della Regione Emilia Romagna, dell’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna (Bologna, 12.03.2005)
“Il bullismo nei/dei contesti educativi. L’esibizione silente dell’aggressività vuota“ con il Patrocinio del Comune di Bologna, l’Ordine degli Psicologi Emilia Romagna e la Regione Emilia Romagna (Bologna 12.03.04)
“Legami imperfetti. Dalla coppia alla famiglia“ con il Patrocinio del Provveditore agli Studi di Bologna, Assessorato ai Servizi Sociali della Regione Emilia Romagna, Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche per la Famiglia del Comune di Bologna (Bologna, 24.10.97)
“La fuga adolescente nei territori della mente e del corpo” con il Patrocinio dell’Assessorato alla Sanità della Regione Emilia Romagna, l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Bologna e il Provveditorato agli Studi.di Bologna (Bologna 11.10.96)
“Il pasto adolescente. Solitudine e speranza nelle condotte alimentari in adolescenza. Aspetti medico clinici e psicodinamici“ con il Patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Scolastiche del Comune di Bologna ed il Provveditorato agli Studi di Bologna; (Bologna il 5.5.1995)
“La noia in adolescenza. Aspetti psicodinamici e medico-clinici della normalità e della patologia” con il Patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Scolastiche del Comune di Bologna ed il Provveditorato agli Studi di Bologna; (Bologna, 21.5.1994)
“Il bambino come paziente, Psicoterapia psicoanalitica e terapia medico-riabilitativa nella patologia organica grave. Esperienze a confronto“ in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Sperimentale Università “La Sapienza” di Roma, (Bologna, 22.5.1993)
“La comunicazione come aiuto terapeutico in oncologia“ in collaborazione con l’Unità di Psicologia Oncologica Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università “La Sapienza”, (Roma, 4.4.91)
“6-10 anni: è solo latenza?“ in collaborazione con l’USL 24 -Veronese orientale, Ospedale S. Bonifacio (Verona, 15.3.1991)
“L’ascolto terapeutico in oncologia“ in collaborazione con l’Unità di Psicologia Oncologica (Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università “La Sapienza”, Roma 26.5.90)
c.i.Ps.Ps.i.a. è un’associazione e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza