TUTTO SUL c.i.Ps.Ps.i.a.
1. Storia associativa del c.i.Ps.Ps.i.a.
Il c.i.Ps.Ps.i.a., Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza, è un’Associazione Culturale senza fini di lucro (Statuto, Art.1) con sede a Bologna, in Via Savena Antico, n.17.
La sua origine risale al febbraio 1986. In quella data intorno ai seminari tenuti dal Prof. Guido Crocetti sulla Psicoterapia per l’Infanzia e l’Adolescenza, si istituì un gruppo di lavoro, di studio e di ricerca sulle tematiche dell’infanzia, dell’adolescenza e sul rapporto mente-corpo in relazione alla salute mentale e alla psicopatologia.
Nel 1987 si costituisce formalmente come “c.i.Ps.Ps.i.a.” Associazione Culturale.
Nel 1998 l’Associazione è rifondata in funzione dell’adeguamento alle normative vigenti. Nel corso di tali cambiamenti, ha mantenuto la continuità della maggior parte dei soci fondatori e la continuità delle sue finalità e ambiti di intervento, rispetto al quadro teorico di riferimento e delle attività formative.
2. Finalità
Le finalità del c.i.Ps.Ps.i.a. sono contenute nell’articolo 3 dello Statuto:
In particolare l’Associazione collabora e realizza, per lo più a titolo gratuito, progetti di prevenzione del disagio infantile e adolescenziale in scuole di ogni ordine e grado, regolamentati da convenzioni.
Tali progetti si concretizzano nello specifico in: osservazioni in nidi d’infanzia e scuole dell’infanzia; percorsi mirati in classi di scuola primaria e secondaria sui temi delle relazioni tra i pari, del benessere in classe e della crescita, e ai fini della prevenzione delle condotte devianti (bullismo, uso di sostanze…), incontri con insegnanti e genitori a sostegno della relazione e della capacità d’ascolto verso i bambini e gli adolescenti, di cui costituiscono figure di riferimento importanti; sportelli d’ascolto per preadolescenti e adolescenti.
3. Servizi per i soci
Sostegno pedagogico alla genitorialità, percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia per minori, a titolo gratuito per i soci in difficoltà economica, o per situazioni inviate dai servizi scolastici convenzionati o servizi sociali. Iniziative formative a prezzi agevolati
Ambiti d’intervento FORMATIVO
Le finalità del c.i.Ps.Ps.i.a. trovano la loro realizzazione in tre settori differenziati e distinti su cui si articolano le attività formative:
1) Scuola di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica, istituita nell’anno accademico1987/88;
2) Scuola di formazione in Pedagogia Psicoanalitica, istituita nell’anno accademico 1996/97;
3) Corsi di formazione nelle diverse aree della Psicologia: Scuola di Formazione di Psicologia Giuridica, Psicologia scolastica.